INFORMAZIONE E PREVENZIONE
La Degenerazione Maculare Senile, il Glaucoma e la Cataratta sono patologie che affliggono in percentuale anche significativa la popolazione italiana. Le principali malattie oculari sono multifattoriali in cui intervengono componenti congenite e ambientali legate allo stile di vita.
I traumi e la maggiore esposizione alla luce dannosa sono fattori di rischio noti per l’insorgenza di queste malattie. L’uso di lenti protettive e filtranti con – se necessario – anche la correzione ottica, sono un insostituibile mezzo di prevenzione da raccomandare per proteggere gli occhi non solo dalla luce naturale ma dalle luci artificiali sempre più ricche di radiazioni luminose nocive.
LE PRIME CAUSE DI PERDITA DELLA VISTA:
La Degenerazione Maculare Senile (DMS) colpisce la porzione al centro della retina. La DMS danneggia la visione centrale dell’occhio e porta alla perdita progressiva della vista. È legata all’età e compare di rado prima dei 60 anni ma dopo i 75 anni colpisce una persona su tre.
Il Glaucoma se non diagnosticato e trattato per tempo, porta alla perdita progressiva della vista, anche fino alla cecità. Il glaucoma è caratterizzato da un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che porta al danneggiamento delle delicatissime fibre del nervo ottico.
La Cataratta dopo i 70 anni colpisce 3 persone su 4. Difatti, il normale processo di invecchiamento determina lo sviluppo della cataratta. Il cristallino, dapprima trasparente e pulito, con il tempo si opacizza, determinando difficoltà nella visione.
Approfondisci l’argomento: